99 Hair Fact che puoi usare sui tuoi Social!

29 Mar, 2023 | Ispirazioni

Se ti servono idee divertenti da utilizzare sui tuoi canali social, perché non provare con alcune di queste idee?

Beh, preparati una buona tazza di tea e goditi tutte le Fun Fact sui capelli!

  1. Una persona possiede all’incirca tra le 100.000 e le 150.000 ciocche di capelli.
  2. Le bionde naturali hanno, di norma, più capelli di tutte! Ne contano all’incirca 150.000; le brune ne possiedono circa 100.000 mentre le rosse, circa 90.000.
  3. Una ciocca di capelli è più forte di un filo di rame dello stesso diametro.
  4. Una ciocca ha uno spessore tra 0,016 – 0,05 mm.
  5. Ogni giorno si perdono circa tra i 40 e i 150 capelli.
  6. Una dieta improvvisa può causare una temporanea caduta dei capelli.
  7. I capelli sono fatti di cheratina, come la pelle e le unghie, così come corna, zoccoli, artigli, piume, becchi, aculei e fanoni.
  8. La crescita dei capelli negli uomini, è più veloce rispetto a quella delle donne.
  9. In una vita intera, puoi arrivare a far crescere i tuoi capelli, fino a 950km di lunghezza.
  10. In questo preciso istante il 90% dei tuoi capelli sta crescendo e solo il 10% è a riposo.
  11. Prima della menopausa il 40% delle donne riscontra un periodo di perdita di capelli.
  12. Il 50% degli uomini soffre di calvizie all’età di 50 anni.
  13. Per definirsi calvo, è necessario aver perso almeno il 50% dei capelli.
  14. Alcuni farmaci causano la caduta dei capelli, come effetto collaterale.
  15. Lo squilibrio della tiroide e la carenza di ferro, causano la caduta dei capelli.
  16. I neonati nascono con circa cinque milioni di follicoli piliferi.
  17. Abbiamo circa 1.000 follicoli piliferi attivi per centimetro quadrato e questo numero diminuisce con l’avanzare dell’età.
  18. I follicoli piliferi si formano nel feto dopo il quinto mese di gravidanza.
  19. I capelli diventano grigi a causa della minor produzione di pigmento nel follicolo e a causa dell’età o dello stress.
  20. Quando il follicolo smette di produrre il pigmento, non produrrà più capelli colorati.
  21. Una singola ciocca di capelli è in grado di sollevare 85gr di peso.
  22. La chioma di una persona può arrivare a sostenere fino a 12 tonnellate, quasi il peso di due elefanti adulti.
  23. In media, i capelli crescono di 15cm all’anno.
  24. Ogni follicolo può produrre fino a 20 capelli nuovi, nell’arco di tutta la vita.
  25. I capelli possono assorbire circa il 30% del loro peso in acqua.
  26. Lo strato più interno di capelli si chiama midollo; non è presente nei capelli fini o biondi naturali.
  27. La cheratina è composta principalmente da un amminoacido chiamato cisteina, che è ciò che dà forma ai capelli.
  28. L’unica parte dei capelli che non è morta è quella che si trova all’interno del cuoio capelluto.
  29. I capelli afro crescono più lentamente e sono più fragili rispetto ai capelli europei; i capelli asiatici invece, crescono più velocemente e hanno la migliore elasticità.
  30. La calvizia è più frequente negli europei e negli africani.
  31. La causa principale della forfora è un fungo chiamato Malassezia Globosa, che spinge in superficie le cellule morte della pelle.
  32. La parola shampoo deriva dalla parola hindi “champna”, che significa “impastare”.
  33. Le donne perdono più capelli dopo il parto. Ciò è dovuto alla normalizzazione dei loro ormoni.
  34. Ci vogliono circa 7 anni per far crescere i capelli fino alla vita.
  35. L’unico modo per sbarazzarsi delle doppie punte è tagliarle. Non c’è modo di ripararle completamente.
  36. La resistenza alla trazione dei capelli è vicina a quella dell’acciaio. Il capello si rompe solo dopo essere stato allungato di 1,5 volte la sua lunghezza originale.
  37. I capelli bagnati sono ancora più forti e possono allungarsi fino al 70% della loro lunghezza.
  38. Un dottore del XVI° secolo sosteneva che si potevano riparare i capelli applicando lumache bollite, olio d’oliva, miele, zafferano, sapone e cumino, sul cuoio capelluto.
  39. La sezione trasversale dei capelli al microscopio, cambia in base alla tipologia di capello. I capelli lisci sono generalmente rotondi ed i capelli ricci sono ovali.
  40. Il primo shampoo commerciale fu introdotto da un’azienda chiamata Drene, negli anni ’30. Prima di allora, venivano utilizzati detergenti a base di sapone.
  41. Il 95% delle persone destrorse ha i riccioli in senso orario.
  42. La dimensione di un follicolo pilifero determina lo spessore e la lunghezza dei capelli.
  43. Ogni follicolo pilifero contiene il proprio muscolo, nervo e irrorazione di sangue.
  44. I capelli crescono più velocemente durante l’estate, quando si dorme e tra i 16 e i 24 anni.
  45. I capelli scuri hanno livelli più elevati di carbonio rispetto a quelli chiari.
  46. Si ritiene che la leggenda del lupo mannaro abbia avuto origine da un’anomalia chiamata “ipertricosi”, che fa crescere i peli del corpo o del viso in eccesso e in luoghi in cui non dovrebbero.
  47. Gli scienziati possono dire cosa mangi, bevi o l’ambiente in cui vivi, esaminando una piccola ciocca di capelli.
  48. I capelli sono composti al 50.65% di carbonio, 20.85% di ossigeno, 17.14% di azoto, 6.36% di idrogeno e 5% di zolfo. I capelli contengono anche tracce di magnesio, arsenico, ferro, cromo e altri metalli e minerali.
  49. Ogni centimetro del corpo umano è ricoperto da peli tranne i palmi delle mani, le piante dei piedi e le labbra.
  50. La durata media di una ciocca di capelli è di 4-7 anni.
  51. La riga naturale è causata dal flusso dei capelli sul cuoio capelluto. Questo si riferisce all’effetto creato quando i follicoli piliferi si inclinano nella stessa direzione. Quando due flussi di capelli si inclinano in direzioni opposte, si ottiene una riga naturale.
  52. Un uomo trascorre in media 37 giorni della sua vita, radendosi.
  53. I peli del viso crescono più velocemente di qualsiasi altro tipo di peli del corpo.
  54. Il termine scientifico per i capelli grigi è “canities”.
  55. La prima tintura per capelli fu inventata nel 1907 dal chimico francese Eugene Schueller e si chiamava Aureole.
  56. Se un uomo non si radesse la barba, questa crescerebbe fino a superare i 9 metri, nell’arco di una vita.
  57. Molti prodotti per la colorazione dei capelli acquistati in negozio, contengono sali metallici che si accumulano sul fusto del capello. Questi possono causare rotture o gravi problemi se successivamente trattati da un parrucchiere professionista.
  58. Il primo prodotto per capelli da uomo si chiamava Brylcreem, fu prodotto nel 1928 ed era composto da olio minerale, cera d’api e acqua.
  59. I capelli assorbono l’umidità; i capelli crespi assorbono moltissima umidità a differenza dei capelli ben idratati che ne assorbono molto di meno.
  60. In media, i capelli delle donne hanno un diametro pari alla metà del diametro dei capelli degli uomini.
  61. Il processo di rimozione dei peli superflui risale agli antichi egizi.
  62. In Russia, una volta c’era una tassa per portare la barba.
  63. Gli esseri umani hanno la stessa quantità di follicoli piliferi per centimetro quadrato, di uno scimpanzé.
  64. Il termine scientifico per le doppie punte è “tricoptilosi”.
  65. Madam C.J. Walker ha inventato i primi prodotti per capelli afroamericani ed è diventata la prima donna milionaria d’America.
  66. Netflix ha recentemente prodotto una serie basata sulla vita di Madame C.J. Walker, intitolata “Self-Made
  67. I peli del corpo sono generalmente più corti perché la fase di crescita è molto più breve di quella dei capelli.
  68. La prima forma di epilazione chimica risale agli antichi turchi, che usavano una miscela nota come “rusma”, una combinazione di solfuro giallo di arsenico, calce viva e acqua di rose.
  69. La fase di crescita dei capelli è chiamata “anagen” e la fase di riposo è chiamata “catagen”. Quando i capelli entrano nella fase “telogen”, cadono.
  70. I capelli umani sembrano crescere dopo la morte a causa della disidratazione e del restringimento della pelle.
  71. Gli scienziati hanno scoperto che le persone con un QI più alto, hanno più zinco e rame nei capelli.
  72. Marcel Grateau ha inventato il ferro arricciacapelli nel 1875, in Francia.
  73. Lo scopo dei capelli è quello di regolare la temperatura corporea poiché la nostra testa è priva degli strati di grasso isolante termico, necessari allo scopo.
  74. I capelli umani sono quasi indistruttibili tranne per il fatto che sono infiammabili.
  75. Ogni follicolo pilifero è del tutto indipendente dalle ciocche vicine.
  76. Meno del 2% della popolazione mondiale ha i capelli naturalmente rossi.
  77. I capelli diventano più secchi con l’età a causa del restringimento delle ghiandole sebacee.
  78. Il trapianto di capelli è l’unica soluzione permanente, contro la caduta dei capelli.
  79. In termini scientifici, non si possono identificare né il sesso né l’età, analizzando le ciocche di capelli.
  80. La maggior parte delle extension per capelli, proviene da persone di origini cinesi o indiane.
  81. Non appena un capello viene strappato dal follicolo, ne inizia a crescere uno nuovo.
  82. La pelle d’oca può essere causata dal freddo o dalla paura. Sono il risultato della contrazione dei follicoli piliferi, che provoca il raggruppamento dei peli e della pelle circostante.
  83. Lo stress può peggiorare la forfora.
  84. Una ciocca di capelli di Elvis fu venduta all’asta per €15.000.
  85. Una donna americana media, spende tra i 10 e i 23 mila dollari nella sua vita, per la rimozione dei peli superflui.
  86. Due tipi di melanina contribuiscono al colore dei capelli: l’eumelanina e la feomelanina.
  87. Il taglio dei capelli NON influenza la velocità in cui crescono.
  88. Gli studi dimostrano che gli uomini con il torace peloso hanno meno probabilità di contrarre la cirrosi epatica rispetto agli uomini con meno capelli.
  89. Nell’antica Roma, le donne si tingevano i capelli con escrementi di piccione.
  90. L’alopecia è il termine medico per denominare una forte caduta di capelli.
  91. Nel 2004 è stato misurato il pelo più lungo mai documentato. Apparteneva a Xie Qiuping dalla Cina e misurava 5,6388 metri di lunghezza.
  92. Il tempo medio di una donna per la cura dei capelli è di 1 ora e 53 minuti a settimana.
  93. L’unica parte viva dei capelli è quella che non si vede.
  94. Sciacquare i capelli con l’acqua fredda li rende più lucidi perché l’acqua fredda “sigilla” le cuticole.
  95. Colorare troppo i capelli NON li danneggia.
  96. Solo i trattamenti decoloranti possono danneggiare i capelli, se il professionista non è in grado di usare la decolorazione (o se vengono trattati in casa da mani inesperte).
  97. Cappelli e caschi NON fanno cadere i capelli.
  98. Il cuscino in seta è un ottimo anti-crespo.
  99. I capelli più diffusi al mondo sono neri.

Conclusione

Ora che hai imparato tutti questi aneddoti, puoi divertirti a ispirare le tue clienti e le tue follower, sia in salone sia sui social!