Il film Wicked, con le straordinarie interpretazioni di Ariana Grande e Cynthia Erivo, non ha conquistato solo il cuore del pubblico, ma anche gli occhi degli spettatori grazie agli hairlook iconici che hanno arricchito la magia del racconto. Ogni parrucca e acconciatura è stata studiata con maestria per riflettere la personalità e l’evoluzione dei personaggi.
Dietro a questi capolavori c’è il lavoro meticoloso di hairstylist di fama mondiale. Ma come sono stati creati questi look così memorabili? E cosa potete imparare per il vostro lavoro in salone?
Il dietro le quinte degli hairlook di Wicked
Gli hairlook di Wicked sono un perfetto equilibrio tra creatività e narrazione visiva. Ogni acconciatura racconta una storia, rafforzando il legame emotivo tra il personaggio e il pubblico.
- Glinda: il look di Glinda richiama un fascino regale, con una chioma bionda, vaporosa e brillante. Le onde morbide e le sfumature dorate riflettono la sua personalità luminosa e incantata. Realizzate con capelli naturali di alta qualità, le parrucche sono state lavorate a mano con tecniche avanzate di styling e colorazione per creare un effetto multidimensionale, perfetto sotto le luci del set.
- Elphaba: il personaggio di Elphaba presenta un look più intenso e drammatico, con parrucche caratterizzate da texture intrecciate e volumi audaci. I toni scuri e il design strutturato rispecchiano la forza interiore e il lato ribelle della strega. Ogni dettaglio, dai ricci alle intrecciature, è stato studiato per trasmettere complessità e potenza.




Il processo creativo
Creare gli hairlook di Wicked ha richiesto mesi di lavoro e una cura artigianale incredibile. Ecco i segreti dietro il successo:
- Materiali di qualità superiore: sono stati utilizzati capelli naturali combinati con fibre sintetiche premium per garantire un mix di realismo e durabilità.
- Tecniche di colorazione avanzate: le parrucche sono state tinte con sfumature multidimensionali per ottenere effetti naturali ma scenografici. Per esempio, il biondo di Glinda è stato ottenuto mescolando tonalità calde e fredde.
- Lavorazione personalizzata: ogni parrucca è stata adattata al volto degli attori e alle esigenze delle scene, modellata e rifinita con tecniche manuali.
- Resistenza e comfort: le parrucche sono state progettate per durare, utilizzando lace front e adesivi invisibili per garantire stabilità durante le intense riprese.



Wella x Wicked: una celebrazione della bellezza audace
La collaborazione tra Wella Professionals e Universal Pictures per il film Wicked è un esempio straordinario di come hairstyling e creatività possano incontrarsi per celebrare la bellezza in tutte le sue forme. Attraverso questa partnership, Wella ha voluto celebrare la bellezza audace, invitando gli hairstylist e i saloni di tutto il mondo a osare di più e a esplorare nuove possibilità creative.
Questa collaborazione non è solo una vetrina per l’eccellenza di Wella, ma anche fonte d’ispirazione mostrando come l’hairstyling possa diventare uno strumento potente per raccontare storie e celebrare l’individualità.
Come portare la magia di Wicked nel tuo salone
Gli hairlook di Wicked non sono solo fonte di ispirazione, ma anche un’ottima lezione per chi lavora nel mondo dell’hairstyling. Ecco come puoi applicare questa magia nel tuo salone:
- Esplora le texture: sperimenta con intrecci, ricci e volumi per aggiungere carattere e profondità ai tuoi lavori.
- Usa il colore per raccontare una storia: la colorazione può raccontare una storia. Personalizza le colorazioni dei tuoi clienti con sfumature uniche che riflettano la loro personalità.
- Focus sulla personalizzazione: ogni cliente è unico. Adatta colori, tagli e styling alla loro personalità, proprio come avviene per i personaggi di un film.
- Materiali e strumenti di qualità: investire in prodotti e attrezzature di alto livello può fare la differenza per risultati eccezionali.
- Racconta una storia: ogni acconciatura può essere un mezzo per esprimere carattere ed emozione. Impara a creare look che vanno oltre l’estetica, trasmettendo un messaggio unico.
- Sostenibilità: adotta prodotti eco-friendly per offrire un valore aggiunto ai tuoi clienti, rispettando l’ambiente.
- Collaborazioni creative: lavorare con brand come Wella può portare nuove opportunità e strumenti di altissima qualità per il tuo salone.
Conclusione
Gli hairlook di Wicked sono una dimostrazione perfetta di come l’hairstyling possa essere un’arte capace di emozionare, raccontare storie e conquistare il pubblico.
Per i parrucchieri, rappresentano una fonte di ispirazione e un invito a innovare, combinando tecnica, creatività e coraggio. Porta un po’ di questa magia nel tuo salone e scopri come trasformare ogni acconciatura in un’opera d’arte.
Credit: creativeheadmag.com | wellacompany.com
Scopri hairPhone
Candidati oggi stesso e scopri come la formazione dedicata alla creazione dei contenuti con il tuo smartphone, può rivoluzionare la tua comunicazione!