Le Instagram Stories sono un formato di Meta immersivo composto da immagini e brevi video (al massimo di 60 secondi) in formato 9:16 (verticale) che gli utenti di Instagram condividono sul proprio profilo.
La caratteristica principale di questa tipologia di contenuto è che sono visibili solo per 24 ore a partire dalla pubblicazione. Al termine di questo lasso di tempo infatti, la piattaforma li elimina, a meno che queste non se non vengono salvate nelle Storie in Evidenza.
WhatsApp ha una funzione simile chiamata Stato di WhatsApp.
Proposte per la prima volta su Instagram nel 2016, oggi sono uno strumento strategico fondamentale per fidelizzare i propri follower e vendere i propri servizi/prodotti.
Le Stories possono essere pubbliche e quindi accessibili da chiunque, oppure private. Impostando l’account come privato infatti, questa tipologia di contenuto è accessibile solamente ai follower – che a loro volta sono stati accettati manualmente. Inoltre è possibile mostrare le proprie stories soltanto a una lista di amici ristretta.
Ogni giorno in tutto il mondo vengono condivise un miliardo di Storie su Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp.
Come si fanno le Instagram Stories
Per poter creare le stories si possono seguire 3 metodi:
- Apri l’account di Instagram e clicca l’icona a forma di + in basso. A questo punto, seleziona la voce Storia.
- Apri l’account di Instagram e clicca l’icona blu a forma di + in alto, accanto alla tua immagine di profilo.
- Accedi alla home di Instagram (non al tuo account) e scorri con il pollice da sinistra verso destra.
Fatto questo, ora puoi creare le tue Stories.
Queste possono essere migliorate con strumenti creativi divertenti come gli adesivi, le emoji e le GIF, nonché con effetti della fotocamera integrati come Boomerang (che permette di creare filmati con un effetto di riproduzione avanti e indietro, e le sue 4 varianti). Inoltre hai la possibilità di girare i video senza dover tenere premuto il bottone di registrazione (voce Senza tenere premuto). Puoi anche usare gli effetti in realtà aumentata e filtri.
Si possono aggiungere testi (anche animati), musica, link, quiz, sondaggi…
Perché le stories sono utili?
A livello di engagement, le Stories sono una pubblicazione estemporanea, spontanea e reale, per questo molto apprezzata dai follower. Se utilizzate in maniera consapevole e strategica, questi contenuti possono creare relazioni e legami molto forti, con la propria community.